GLOBAL SPIN
Promimpresa is a partner of the project “Transnational Entrepreneurship and Corporate Learning: Fostering Effective Internationalization Strategies in Academic Spin Offs – GLOBAL-SPIN” (574706-EPP- 1-2016- 1-ES- EPPKA2-KA), funded under the Erasmus+ programme – KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Knowledge Alliances.

Il partenariato
Fundación General Universidad de Granada Empresa (Spain)
Università Aperta Ellenica (Grecia)
Università di Scienze Applicate di Vaasa (Finlandia)
Promimpresa (Italia)
Crystal Clear Soft Digital Education (Grecia)
INOVA (Regno Unito)
Advancis Business Services (Portogallo)
Gli obiettivi
Il progetto mira a sviluppare uno strumento di formazione innovativo e inclusivo per i manager degli Spin Off accademici sull’imprenditorialità transnazionale, basato su un nuovo approccio all’apprendimento aziendale e utilizzando tecnologie web e tablet, per fornire le conoscenze, le competenze e le risorse necessarie a questi professionisti per attuare strategie efficaci di internazionalizzazione nelle loro imprese.
As a result, the consortium expects to give a contribution to an increase on the European academic Spin Offs´ competitiveness by supporting these organizations to deal effectively with the challenges of markets´ globalization, supporting them in the decisions taking affecting two internationalization strategies: a) the commercialization of new products and services abroad and b) the competition, attraction and recruitment of global talent.
- Identificare le conoscenze, le competenze e le risorse individuali che definiscono il successo degli imprenditori transnazionali che operano attraverso settori e paesi europei.
- Valutare le strategie efficaci di internazionalizzazione degli Spin Off che hanno un impatto sulla commercializzazione di nuovi prodotti, servizi o prototipi all’estero e l’attrazione e il reclutamento di talenti globali.
- To design a new approach to corporate learning through the development and implementation of an innovative and inclusive training tool for Web/Tablets on transnational entrepreneurship (the “Communicator/Performer Tool”) to better prepare University researchers managing academic Spin Offs to take effective decisions on internationalization.
- Testare e convalidare i risultati in un campione di Spin Off accademici europei operanti in diversi settori di attività.
- Diffondere i risultati a livello europeo e a gruppi target per massimizzare l’impatto e la sostenibilità.
- Progettare risorse educative aperte basate sul programma di apprendimento aziendale da condividere nell’area Open Education Europe.
- Creare un Transnational Entrepreneurs Forum (TEF) a livello europeo con l’obiettivo di condividere opinioni e sostenere l’imprenditorialità transnazionale.
The project sets out to create an innovative and inclusive tool called “Communicator/Performer” for web/tablets with two modes:
A version for the instructor called “communicator”
A version for the learners called “performers”
Questo strumento si concentrerà sui bisogni specifici, le conoscenze, le abilità e le risorse degli Spin-Off e dei loro manager, e come questi portano a strategie di internazionalizzazione di successo delle imprese.