Skip to content

Youth Connections

Promimpresa is a partner of the Erasmus+ project “Youth Connections -2019-2-UK01-KA205-062270”. The project has a duration of 24 months, starting in November 2019 and ending in October 2021.

Insieme al coordinatore del progetto Merseyside Expanding Horizons (UK), e i partner ANI International (Francia), ICEP (Slovacchia), Aproximar (Portogallo) and Active Youth (Lituania), Promimpresa persegue l’obiettivo di creare e rafforzare i legami tra i giovani rifugiati, richiedenti asilo e immigrati e i giovani Europei attraverso il lavoro creativo e le attività culturali al fine di promuovere l’inclusione sociale.

Gli obiettivi del progetto sono:
  • Sviluppare approcci innovativi, metodologie, contenuti educativi e contesti inclusivi utili a favorire il dialogo tra giovani europei e giovani rifugiati residenti, richiedenti asilo e migranti coetanei.
  • Formare operatori giovanili/formatori multiculturali, comprese le persone con un background migratorio, per fornire un approccio più olistico, culturalmente sensibile e appropriato per migliorare la qualità del loro lavoro che questi svolgono.
  • Creare percorsi educativi non formali e innovativi per favorire l’inclusione sociale e il dialogo tra giovani europei e rifugiati, richiedenti asilo e migranti coetanei.
  • Responsabilizzare i giovani cittadini dell’UE e i giovani migranti permettendo loro di essere leader di iniziative congiunte con visibilità transnazionale e volte ad aumentare la consapevolezza circa l’importanza, nelle comunità locali, di un’inclusione sociale concreta.
  • To create a bridge between private organizations and public institutions through the Youth Connections social inclusion programme and Charter, widening their diffusion and strengthening the whole project’s impact. Project Partnership believes that Erasmus+ is an effective instrument to promote the inclusion of people from disadvantaged backgrounds. Inclusive education based on specific quality youth work can play a major part in tackling inequalities and on the prevention of marginalization.
I principali gruppi target sono:
  • Operatori giovanili
  • Giovani rifugiati
  • Gioventù Europea
  • Stakeholders locali (associazioni, scuole, autorità pubbliche, ecc.)

Il progetto si propone di produrre i seguenti Output Intellettuali:

1
Un quadro metodologico

Un quadro metodologico, basato su una ricerca d’azione innovativa che coinvolge direttamente i gruppi target fin dall’inizio del progetto.

2
Un programma di inclusione sociale

Un programma di inclusione sociale, che coinvolge giovani gruppi multiculturali in un lavoro giovanile creativo di qualità che include eventi sociali come: serate culturali (musica, danza, arte), scambi linguistici, condivisione di esperienze di vita dei rifugiati, sport insieme, ecc.

3
Strumenti multimediali

Strumenti multimediali: piattaforma web cross-mediale; guida facile da usare sugli strumenti gratuiti per lavori creativi che coinvolgono i giovani;

4
Un cortometraggio documentario su Youth Connections

Un cortometraggio documentario Youth Connections dove i giovani partecipanti al progetto saranno i protagonisti principali.

5
La Carta delle connessioni giovanili per l’inclusione sociale e il lavoro giovanile di qualità

whose compliant organizations will then be awarded a “Gold Flag” as a symbol that they are compliant with the charter and deliver best practice in their work, fostering social inclusion between young resident refugees, asylum seekers and immigrants and young EU citizens.

6
Protocollo Youth Connections per la certificazione delle competenze

Un protocollo di certificazione delle competenze Youth Connections, utilizzato come strumento per la convalida e la certificazione delle competenze di qualsiasi professionista che faccia uso dell’approccio innovativo di apprendimento sviluppato da questo progetto e dei contenuti degli strumenti di formazione proposti.

Torna su
it_IT