Promimpresa EU projects implementa azioni di progettualità diretta (formulazione di strategie di sviluppo locale sostenibile, idee progettuali innovative e azioni di coordinamento e gestione delle attività progettuali internazionali), e di consulenza e supporto (Costruzione e facilitazione di partenariati, Ricerca di finanziamenti ed elaborazione di progetti esecutivi) ad enti pubblici ed organizzazioni private.
Grazie ad un team appassionato e competente, a molti esperti collaboratori e ad una vasta rete di partner europei, Promimpresa EU projects promuove la cooperazione e lo sviluppo sociale ed economico in contesti nazionali e internazionali, attraverso attività di inclusione, ricerca e rafforzamento dei sistemi di educazione formale, informale e non-formale.
Programma didattico: Sviluppa Nuove Competenze, costruisci la tua idea progettuale!
Il corso di Europrogettazione offre la possibilità di avere un quadro chiaro e completo sulle opportunità di finanziamento che l’Europa offre per la realizzazione di progetti di sviluppo locale ed internazionale, analizzando i diversi programmi di finanziamento, approfondendo le linee ed azioni più idonee per chi inizia ad approcciarsi al mondo dell’Europrogettazione.
Tema di approfondimento:
Programmi di finanziamento Europei Erasmus+ 2021-2027 (K1, K2 e K3) con le nuove normative europee 2021-2027.
Il percorso è dedicato alle principali competenze trasversali di Project Cycle Management dei progetti europei: dalla costruzione del partenariato alla gestione delle attività, dalla formulazione del budget al monitoraggio e la valutazione.
Il corso prevede inoltre, una parte di tutoring, completamente pratica, che mira a lavorare direttamente sui formulari delle call for proposals per scrivere progetti di successo e acquisire strumenti per pianificare, gestire e monitorare le azioni del progetto.
Avrai la possibilità di sviluppare la tua idea e realizzarla insieme al team del Dipartimento di EU projects Promimpresa!
I partecipanti al termine del percorso formativo saranno in grado di:
Durata
Il corso si effettua interamente ONLINE, ha una durata totale di 60 ore così distribuite:
TEORIA 42 ore
Project Work – Tutoring - 10 hours
Restituzione e valutazione del percorso-8 ore
Sezione Modulo
Modulo I: EU – from policies to projects- Funding schemes
Modulo II: Dalle idee progettuali ai programmi europei
Modulo III: Tecnica e metodologia di redazione dei progetti europei
Modulo IV: Il budget di progetto
Modulo V: Il formulario: studio e compilazione
Modulo VI: Qualità, Valutazione e Monitoraggio
Tutoring-Project Work
Restituzione, valutazione finale
Ogni modulo sono 7 ore.
Modalità: The course, delivered through the platform, leads to an ICEP certification. Cost: 1200 EURO (VAT included) – VAT exempt Scholarships: 200 euros – Access mode to the scholarship
Destinatari
- Neolaureati
- Laureati
- Docenti
- Operatori di associazioni del Terzo Settore

È consigliato possedere una buona conoscenza della lingua inglese per la lettura e la comprensione dei materiali proposti durante il corso.
I partecipanti seguiranno un percorso dove verranno trattati i seguenti contenuti didattici:
Valutazione e monitoraggio: Procedure ed indicatori di valutazione
La fase di Project Work la realizzazione di elaborati che saranno realizzati in forma autonoma dai partecipanti sulla base del lavoro propedeutico fatto in aula virtuale coi docenti . Il project work sarà finalizzato stesura di un draft di progetto tramite le idee progetto elaborate dai gruppi di lavoro.
Che cosa stai aspettando?
