I nostri corsi, rivolti agli insegnanti e agli ufficiali scolastici, si svolgono nelle regioni della Sicilia, della Lombardia e dell'Emilia Romagna. Le mobilità Erasmus Plus ospitate da Promimpresa rappresentano un'ottima opportunità per vivere la cultura multiforme, la natura, l'architettura, i luoghi e la cucina che prosperano nella penisola italiana.
Unisciti a noi e scopri il fascino delle città italiane con Promimpresa!
Palermo
Palermo è la capitale della bellissima Sicilia. Ha una storia plurimillenaria e ha svolto un ruolo importante negli eventi del Mediterraneo e dell'Europa, riflettendosi nell'arte e nell'architettura della città.
Founded by the Phoenicians in the 7th or 6th century BC, it bears the signs of the passage of Romans, Arabs, Normans, Spanish and the establishment of the Italian Reign – later Italian Republic.
Il Teatro Massimo è il più grande d'Italia e il terzo più grande d'Europa. La sua piazza è il cuore della città.

Palermo è stata la prima città europea ad avere due teatri d'opera, il Teatro Politeama e il Teatro Massimo.

It’s one of the main Streets of the City – connects Teatro Massimo to the Quattro Canti “Four Corners”, an octagonal baroque square also named Theatre of the Sun, because at least one of the eight sides of the square gets hit by sunlight. A couple of steps further lies Piazza Pretoria, also named Piazza della Vergogna or “Shame Square” because of its nude statues. In the same area there are also the Church of Saint Catherine, the Church of Santa Maria dell’Ammiraglio or Martorana and the Arabic styled Church of San Cataldo.

Via Vittorio Emanuele collega i Quattro Canti alla Cattedrale di Palermo, un complesso architettonico monumentale costruito nel XII secolo sul sito di precedenti luoghi di culto.

Non lontano dalla Cattedrale si trova il Palazzo Reale Normanno o Palazzo dei Normanni, attuale sede del Parlamento siciliano. La famosa Cappella Palatina è lodata per i suoi mosaici e soffitti, è una combinazione di stili architettonici bizantini, normanni e fatimidi, che mostrano lo stato triculturale della Sicilia durante il XII secolo.

Separated from Palermo by the 700m-high bulk of Montepellegrino, Mondello was originally a fishing village centred around what is now the main piazza. Two fortified towers were erected there in the 15th century as part of Sicily’s coastal defences. Both still survive, the first looking over the harbour, the second a little further north under the rocky mass of Monte Gallo.

Historical Street Markets of Vucciria, Ballarò, Il Capo; Capuchin Catacombs; La Cala & Foro Italico; arabic Zisa and Cuba; Botanical Garden in Villa Giulia; Mondello Beach; Natural Reservoir of Capo Gallo; UNESCO Arab-Norman Palermo, Cefalù and Monreale.

Arancina, Panino con le Panelle, Pane con la Milza, Frittola, Stigghiola, Sfincione.

Mantua, located in in the Po valley in the north of Italy, is a UNESCO World Heritage Site with the near Sabbioneta, offers exceptional testimonies to the urban, architectural and artistic realizations of the Renaissance, linked through the visions and actions of the ruling Gonzaga family. Mantua, a town whose traces stem from the Roman period, was renovated in the XV and XVI century – including hydrological engineering, urban and architectural works. Some important sites are the Castle of San Giorgio, Palazzo Te, Palazzo Ducale; squares such as Rotonda di San Lorenzo, Piazza Sordello, Piazza delle Erbe; churches as the Basilica di Sant’ Andrea.

A breve distanza in auto si trova il Lago di Garda, il più grande lago d'Italia, rinomato per la sua bellezza naturale e come meta turistica popolare.

Milano, la seconda città italiana più grande dopo Roma, è una delle capitali della moda del mondo e il centro economico e finanziario del Paese. Si trova a soli un paio d'ore di distanza da Mantova. Il suo Duomo è famoso in tutto il mondo e la sua scena storica e artistica, la popolazione multiculturale e internazionale e la sua vita notturna la rendono una delle città più attrattive di tutta l'Italia.

La città fu fondata dai Romani dopo la conquista dei territori circostanti, nel II secolo a.C. In seguito divenne un importante centro nei secoli a venire. È famosa per i suoi incantevoli cortili, come i Chiostri di San Pietro o il Chiostro della Ghiara; le sue piazze vivaci come Piazza Prampolini, Piazza San Prospero e altre; vecchie botteghe artigiane; il famoso formaggio Parmigiano Reggiano e grandi opere di architettura e monumenti storici.

A soli trenta minuti da Reggio Emilia, Modena è famosa per la produzione di famose auto sportive italiane come Ferrari, Lamborghini, Pagani e Maserati e per la produzione del suo rinomato aceto balsamico. La sua chiesa principale, il Duomo, costruito in stile romanico, si trova al centro del centro storico della città ed è stato designato sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Bologna è la capitale e la città più grande della regione Emilia-Romagna. Famosa per le sue torri, chiese e lunghi portici, Bologna ha un centro storico ben conservato ed è sede dell'università più antica del mondo. Tra i suoi punti di riferimento ci sono la principale piazza Piazza Maggiore e la sua basilica, le Torri degli Asinelli e Garisenda, Piazza Santo Stefano, e la Collina di San Luca.

Ravenna è romana, gotica, bizantina e anche medievale, veneziana e infine moderna, civile e ospitale, con abbondanti eventi culturali e prestigiose occasioni internazionali che la proiettano verso il futuro. La magnificenza del suo passato ha onorato Ravenna con i suoi famosi mosaici e un grande patrimonio di edifici storici. Non meno di otto monumenti sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

Capitale della regione Toscana, Firenze è una città storica, cultural,Firenze è una gemma unica dal punto di vista artistico e architettonico. Ha dato i natali a alcuni degli intellettuali più importanti della storia italiana, tra cui i letterati Dante, Petrarca e Boccaccio; artisti come Giotto, Donatello, Michelangelo e l'inventore Leonardo da Vinci, e molti altri.
Under the influence of the Medici family, Florence was the birthplace of the Italian Renaissance. It’s famous for the Uffizi art gallery, bridge Ponte Vecchio over the Arno river, the Cathedral Santa Maria del Fiore and Brunelleschi’s dome.

Capitale della regione del Veneto, Venezia è famosa per i suoi canali, gondolieri, Piazza San Marco e per la produzione di vetro dell'isola di Murano.

