Comic Relief
Nome del Progetto: Comic Relief ( 2024-2-FR02-KA220-YOU-000272403)
Partner Principale: ELAN INTERCULTUREL (FR)
Programma di FinanziamentoERASMUS+ KA220-YOU - Partenariati per la Cooperazione nella Gioventù


Obiettivo:
Il progetto Comic Relief mira a migliorare le competenze dei professionisti che lavorano con i giovani che affrontano sfide legate alla salute mentale, sviluppando materiali didattici e metodologie innovative basate sull'umorismo. Sfruttando la ricerca accademica e l'esperienza dei professionisti della salute mentale, il progetto creerà una metodologia basata sull'umorismo per supportare i giovani nella gestione dello stress, dell'ansia e del benessere emotivo.
Aree di Focus Principali::
- Supporto alla Salute Mentale GiovanileSviluppare un approccio strutturato nell'uso dell'umorismo come strumento di resilienza emotiva.
- Sviluppo delle Competenze per Educatori e Operatori Giovanili: Offrire formazione e risorse per integrare efficacemente le metodologie basate sull'umorismo nel lavoro con i giovani.
- Sinergie IntersettorialiCreare collaborazioni tra organizzazioni giovanili, professionisti della salute mentale ed educatori per costruire un sistema di supporto completo per i giovani vulnerabili.
Consorzio:
Il consorzio Comic Relief è composto da sei partner provenienti da quattro paesi:
- Irlanda: Arteteka Limited, Redial Partnership CLG
- Italia: Associazione di Promozione Sociale Per Esempio ONLUS, Promimpresa Società Benefit S.R.L.
- Slovacchia: ICEP s.r.o.
- Grecia: Greek Carers Network EPIONI
Risultati del Progetto:
- Un report comparativo sulle pratiche esistenti basate sull'umorismo nel supporto alla salute mentale giovanile.
- Un manuale per educatori con attività e metodologie basate sull'umorismo.
- Linee guida per la collaborazione intersettoriale sulla gestione dello stress nei giovani.
- Un sistema di certificazione per convalidare le competenze acquisite attraverso il progetto.
Competenze Target:
- Intelligenza emotiva e gestione dello stress per i giovani.
- Strategie pedagogiche per operatori giovanili ed educatori.
- Implementazione di tecniche di apprendimento non formale basate sull'umorismo.
Affrontando le sfide legate alla salute mentale attraverso una metodologia innovativa basata sull'umorismo, il progetto Comic Relief contribuisce a promuovere la resilienza emotiva tra i giovani e a potenziare le competenze degli operatori giovanili in tutta Europa.
