Francia, bandiere, bandiera Icona

Logo-programme-2048x407

ALLER-Alliances Entrepreneuriales dans le cadre de Réseaux transfrontaliers

Ref. number: IS_1.2_008

Promimpresa è Organizzazione Partner del Progetto di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020 Alliances Entrepreneuriales dans le cadre de Réseaux transfrontaliers (ALLER), (Primo progetto standard), Rif. N° IS_1.2_008 CUP n. G48H19000970005, Obiettivo 1 – Sviluppo delle PMI e dell’imprenditorialità, Priorità 1.2 – Promozione e sostegno all’imprenditorialità, sotto il Coordinamento dell’Organizzazione capofila CONSORZIO ARCA, e le Organizzazioni partner di Progetto:

 

Iniziato nell’ottobre 2020, per una durata di 24 mesi, il progetto implementa le sue attività dal maggio 2021, a causa della crisi sanitaria che ha ritardato la realizzazione di alcune azioni.

ALLER introduce diversi elementi innovativi, volti a valorizzare il ruolo chiave dell’imprenditorialità per lo sviluppo dei territori coinvolti.

L’approccio partecipativo, attraverso il quale gli attori della partnership collaborano per la co-progettazione di modelli economici e procedure innovative, mira a contribuire alla generazione e gestione di ecosistemi di innovazione sostenibile.

Lo sfruttamento di tecnologie innovative e di modelli di business implementati da start-up e giovani aziende porteranno entrambi al progresso socioeconomico.

 

Obiettivi del progetto:

– Consolidare alleanze tecniche, tecnologiche e commerciali tra gli attori dell’innovazione e dell’imprenditoria nei territori interessati in Tunisia e Sicilia.

– Rafforzare il legame tra università, istituzioni e imprese nel campo dell’innovazione.

– Fornire un sistema di relazioni e condizioni favorevoli all’imprenditorialità negli ecosistemi locali.

– Incoraggiare gli scambi transfrontalieri tra la Tunisia e la Sicilia a livello di start-up e di attori dell’ecosistema dell’innovazione.

 

TARGET GROUPS

  1. a) giovani laureati in ingegneria con uno spirito imprenditoriale e innovativo
  2. b) giovani imprenditori impegnati nella fase iniziale del lancio di un’azienda derivata dai risultati della ricerca
  3. c) consulenti e formatori coinvolti nell’accompagnamento della maturazione delle idee imprenditoriali

Beneficiari finali

– Associazioni di imprese

– Centri di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica

– Le imprese

– Comunità locali

 

Struttura del progetto ALLER:

  •       Consultazioni, tavoli di discussione e confronto con soggetti e organizzazioni che fanno parte dell’ecosistema dell’innovazione
  •       Recruitment e selezione di giovani aspiranti imprenditori
  •       Mobilità bilaterale, Formazione, Mentoring di giovani imprenditori
  •       Creazione di alleanze strategiche transfrontaliere di cooperazione tra le imprese
Per informazioni aggiuntive, inviaci una mail: info@projetaller.eu